Breaking news
  1. A giugno trofeo internazionale tra le Nazionali di calcio di Sicilia e Corsica. Patto con il Parco delle Madonie per i raduni
  2. Inizia il percorso fondativo della Nazionale Siciliana di calcio femminile
  3. Calcio, ufficiale: la Nazionale Siciliana al Campionato Europeo 2023
  4. Curina Srl ancora al fianco di Sicilia FA
  5. Elezioni regionali: la Nazionale Siciliana invita i candidati presidenti

CHI SIAMO

Alla base dell’idea di costituire la Nazionale di calcio della Sicilia c’è la consapevolezza che l’isola, benché giuridicamente legata alla Repubblica Italiana in qualità di regione autonoma, rappresenti un’entità geopolitica, storica, linguistica e culturale dotata di una sua particolare e distinta identità. In sintesi una «Nazione senza Stato».

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, posta al centro di questo grande mare che bagna tre continenti.

Siamo convinti che uno spettacolo popolare e aggregativo come il calcio possa essere, anche attraverso l’adozione di una specifica simbologia, vettore di riflessione culturale, conoscenza storica e valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano.

Riconoscendo il grande potenziale dello sport quale fenomeno in grado di suscitare senso di appartenenza e fierezza per le proprie radici, la Nazionale di calcio della Sicilia vuole contribuire a rafforzare il legame tra questa antica isola ed il suo popolo. E di questo popolo riteniamo che facciano parte anche i milioni di cittadini di origine siciliana sparsi in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’America Latina, dall’Europa all’Australia.

Bandiera-Siciliana

Attraverso la Nazionale di calcio della Sicilia vogliamo promuovere la valorizzazione dell’identità e dell’immagine della nostra isola a vantaggio dei suoi abitanti e del mondo.