Breaking news
  1. Regolamento Accrediti per la Sikelia Cup, trofeo Sicilia-Corsica
  2. Sikelia Cup, arriva il sostegno della Regione Siciliana al trofeo tra Sicilia e Corsica
  3. È Sikelia Cup il nome del trofeo tra le Nazionali di Sicilia e Corsica: lanciato il logo ufficiale
  4. Ufficiale: sarà Caltanissetta ad ospitare il trofeo tra le Nazionali di calcio di Sicilia e Corsica
  5. A giugno trofeo internazionale tra le Nazionali di calcio di Sicilia e Corsica. Patto con il Parco delle Madonie per i raduni

Manifesto della Sicilia Football Association

“La Sicilia ha dimostrato in numerose occasioni di vivere una vita a carattere nazionale proprio, più che regionale (…) La verità è che la Sicilia conserva una sua indipendenza spirituale”.

(Antonio Gramsci, filosofo sardo)

L’iniziativa di costituzione della Nazionale Siciliana di Calcio si basa sull’idea che la Sicilia rappresenti un’antica e nobile Nazione euromediterranea; un’entità geopolitica, storica, linguistica e culturale dotata di una sua particolare e distinta identità.
In conseguenza dei processi migratori iniziati nella seconda metà dell’Ottocento, ai quasi cinque milioni di Siciliani residenti in Sicilia si aggiungono circa dieci milioni di persone di origine siciliana sparse in giro per il mondo. La Nazionale Siciliana nasce per rappresentare questo Popolo e la sua identità storica e culturale.
Vogliamo dar voce sui campi di calcio alla Nazione Siciliana intesa sia come Isola dotata di una specifica autonomia giuridica che come Popolo presente in molti angoli del mondo, avente una propria identità, riscattandone l’immagine troppo spesso ingiustamente deturpata.
La Sicilia ha una storia politica tra le più prestigiose d’Europa, uno status giuridico speciale, una lingua riconosciuta a livello internazionale e una simbologia antica e carica di significato.
La Sicilia è una Nazione, benché una “Nazione senza Stato”.